La versione alfa test 0.3 è stata rilasciata il 17/12/2012.

Avendo assestato le modalità di interazione con l'ambienta chiamante CRM, sono intervenute alcune precisazioni / arricchimenti della struttura dati ritornata dal processo di analisi che concernono principalmente AnalisiCompleta. Più precisamente le modifiche concernono:
Precisazione dei campi necessari all'analisi di Compliance per restituire sia le scelte dell'utente, si gli esiti e i rilievi dei controlli. Rispetto alla versione precedente sono stati aggiunti anche i campi di Esito per ogni parametro che in precedenza erano assenti. Per quanto concerne i valori restituiti in tutti i campi di questa struttura vale quanto ampiamente descritto nella nuova sezione Parametri di Raccordo con la Committente.
Rivisitata la sezione dei vantaggi fiscali da previdenza complementare della classe AnalisiFiscalePrevComp. In sintesi, vengono calcolati due nuovi indici adimensionali di vantaggio espressi in %, che attengono sia alla contribuzione soggettiva, sia alla eventuale contribuzione TFR: PercVantaggioFiscalePrevCompPercVantaggioFiscaleTFR Nella struttura dati sono riportati anche i restanti valori delle componenti del calcolo che sono utili per giungere al calcolo finale.
Aggiunta la data di prima iscrizione alla previdenza complementare nei rispettivi campi di input e output:AnalisiImport nel campo PrimaIscrizione, AnalisiCompleta nel campo PrimaIscrizione
Aggiunto il campo calcolato di ritorno della profesione semplificata utile per la fase di sottoscrizione in IDProfessioneSemplificata
Dato che par la maggior parte dei prodotti la partecipazione è di tipo a programma, è stata aggiunta una apposita struttura dati che riporta, oltre al codice del programma, anche la suddivisione prevista dal programma in termini di comparti sottostanti del fondo. Il campo che contiene questa eventuale descrizione aggiuntiva (pari a null, se il fondo prevede l'adesione ai singoli comparti) è: PesiCompartiSottostanti
Per le pagine in ascolto dall'ambiente chiamante e corrispondenti alle azioni di "Stampa (Salva)" e "Annulla", è stato predisposto una apposita sezione e parametro di configurazione con il template dell'URL in oggetto. Vedi per dettagli sull'argomento la sezione Parametri di Raccordo con la Committente alla voce SettingRecordKeepingURL.
Inoltre è stato previsto un apposito parametro nei dati importati (classe AnalisiImport), più precisamente nel campo FeedBackServer, che consente la modifica del server di landing per ogni ticket generato. Questo comportamento ci è stato esplicitamente richiesto per esigenze della committente.
Inoltre, sono state meglio concordate le forme attese dei servizi disponibili lato ambiente CRM, come riportate nello schema generale in Introduzione.