Documentazione dei servizi di calcolo previdenziale EPHWS_ToolPrevUC
Struttura dati in input
Dati da inviare all'apertura di un nuovo ticket

Di seguito la struttura dati, ridotta al minimo, necessaria per avviare un nuovo percorso di analisi. Viene inviata alla generazione del ticket come parametro nella funzione GetTicket(AnalisiImport)

Elementi salienti

Si sottolineano di seguito solo i punti critici nella struttura dati in importazione, per una descrizione puntuale consultare la documentazione di ogni classe.

  • I dati dell'array in CodiciProdottoAbilitati sono determinati a priori dall'ambiente chiamante con i codici dei prodotti effettivamente disponibili in fase di proposta commerciale. I codici devono essere compresi tra i valori restituiti dall'apposita funzione ausiliaria ElencoCodiciFondoImportAbilitati()()()().

  • Tutti i dati anagrafici del campo Soggetto sono obbligatori e non verranno modificati in alcuna fase dell'analisi.

  • Il campo Retribuzione è obbligatorio solo per quanto concerne la professione. Controllare i codici validi recuperandoli, in application start, dalla funzione ausiliaria ElencoIDProfessione()()()().

    L'importo del reddito non è un dato obbligatorio, se c'è, verrà visualizzato (modificabile) in fase di input dei dati, se non c'è il valore del reddito sarà posto a zero. Nel caso la committente abbia un valore standardizzato per ogni profilo professionale, da usare come default, la banca può provvedere alla predispsizione del dato in questo campo.

  • Il campo PervComplEsistente non è obbligatorio. Viene riservato per coloro che hanno un prodotto di previdenza complementare già sottoscritto con la banca, di cui si consce la consistenza. La valorizzazione sarà considerata come un trasferimento al comparto scelto del nuovo fondo in proposta.

See Also