Documentazione dei servizi di calcolo previdenziale EPHWS_ToolPrevUC
Come usare Tool Previdenza UC

L’obiettivo dell’applicazione ToolPensioneUC è di fornire la consulenza propedeutica necessaria per l'adesione ad un prodotto di previdenza complementare. Per farlo, partendo dai dati a disposizione nel database dell’ambiente chiamante CRM, e dai dati censiti in fase di analisi, si va a determinare:

In pratica il processo di consulenza comporta:

Nel percorso non vi è la possibilità di attivare altri processi paralleli (Es. analisi tool protezione e similari).

Le Interazioni tra l’ambiente chiamante e ToolPensioneUC
  1. L'avvio di ToolPensioneUC dall’ambiente chiamante inizia dalla Scheda Cliente di Eurosig – Sezione Commerciale. Per poter procedere è necessario ottenere in anticipo un Ticket tramite l'apposita funzione GetTicket(AnalisiImport) , passando come parametri i dati recuperati dalla scheda cliente, come meglio specificato nel documento Dati in Input e nella documentazione dei singoli campi.

  2. Ottenendo un ticket valido, si provvede ad avviare nel iFrame della pagina chiamante l'istanza dell'applicazione web ToolPensioneUC passando alla pagina BilancioPrev.aspx il parametro tck col ID del ticket ottenuto.

    Nel caso non si possa ottenere un ticket, viene lanciata una SoapException con la descrizione del motivo della mancata autorizzazione (ad esempio soggetto troppo anziano, ecc.).

  3. la pagina del bilancio previdenziale si compone autonomamente con i campi importati e il percorso di analisi adeguato al profilo importato del cliente. Espone anche gli input di tutti i dati ulteriori necessari al completamento dell'analisi.

  4. L’applicazione web, comunicando con i motori di calcolo remoti, procede con le simulazioni necessarie fino a fornire l'opportunità all'utente di procedere con il consolidamento e la generazione del report.

  5. Quando l'utente seleziona la generazione del report, la pagina del bilancio comunica all'ambiente chiamante, all'indirizzo concordato il ticket in oggetto. Contestualmente il ticket viene contrasegnato ai fini della garbage collection e pertanto non è più valido per lanciare una nuova analisi, ma consente solo il recupero dati e la generazione della relazione.

  6. La pagina preposta lato chiamante, una volta ricevuto il reindirizzamento, si occupa delle attività necessarie al completamento delle seguenti funzioni:

    • Recupero dei dati dell'analisi, tramite l'apposita funzione GetAnalisi(String) esposta dal webservice.

    • Parserizzazione dei dati utili lato chiamante, salvataggio dell'analisi completa ai fini del record keeping.

    • Recupero della relazione in PDF tramite GetRelazione(String) e produzione della relativa stampa.

    • Avvio, se necessario, della procedura di sotoscrizione di un nuovo prodotto, smistando alla compagnia di competenza gli importi determinati dall'analisi.

  7. L'attiviazione di un nuovo processo può avvenire ripartendo dal punto 1. La garbage collection dei ticket e rispettivi dati temporanei nel dtabase, avviene a fine giornata, al restart programmato dell'applicazione (alle h 24:00).

  8. Nel caso in cui l'utente decide di annullare l'analisi, la pagina del bilancio non serializza l'analisi completa e semplicemente redirige verso una pagina del chiamante senza procedure ulteriori di record keeping o sottoscrizione prodotti.

See Also