Documentazione dei servizi di calcolo previdenziale EPHWS_ToolPrevUC
Requisiti e deployment
Installazione e configurazione del servizio

L'applicazione Tool previdenza UC va installata su un server della intranet della committente, per poter essere correttamente integrata nell'ambiente chiamante. L'applicazione è sviluppata in ambiente Microsoft Asp .Net 4.0, pertanto le caratteristiche tecniche necessarie per procedere all'installazione sono le seguenti:

  1. Hardware - Processore min 1,4 GHz; RAM min 2 GB; Disk space min 40 GB.

  2. Server - sistema operativo Windows Server 2003 o superiore, oppure in subordine Windows 7.

  3. Server Internet - Microsoft Internet Information Services 6.0 o superiore.

  4. .Net Framework - Microsoft .Net 4.0 da agganciare al pool della virtual directory.

  5. Visibilità Server Internet - Il server deve essere visibile ai client sulla intranet aziendale.

  6. Accesso internet - Il server deve disporre di accesso internet (anche protetto con IP filtering) per garantire ai moduli dell'applicazione web, il collegamento ai webservice SOAP di calcolo remoto sul dominio di PRODUZIONE https://www.epheso.com (IP 178.32.84.32), da dove si può ovviamente scaricare il certificato SSL rilasciato da GeoTrust DV. Per l'ambiente di TEST i riferimenti sono http://test.epheso.it (IP 89.96.63.20). Per l'ambiente di TEST non è previsto il certificato SSL.

  7. DataBase - Nel seguente file della directory EPHWS_ToolPrevUC/include/config va specificata la connection string per l'accesso ad un database MS Sql Server della intranet, completando i parametri della sezione:

    ConnectionString.config Copy imageCopy
    <?xml version="1.0"?>
    <connectionStrings>
      <add name="ToolPrevUCConnectionString" connectionString="Data Source=SQL_SVR_URL;
      Initial Catalog=ToolPrevUC;
      User ID=USER;Password=PASS" providerName="System.Data.SqlClient"/>
    </connectionStrings>
  8. La stored procedure per la generazione della tabella dei dati è la seguente, presumendo l'esistenza di un database denominato ToolPrevUC:

    SQL Copy imageCopy
    USE [ToolPrevUC]
    GO
    
    /****** Object:  Table [dbo].[Tickets]    Script Date: 01/04/2013 12:09:35 ******/
    SET ANSI_NULLS ON
    GO
    
    SET QUOTED_IDENTIFIER ON
    GO
    
    SET ANSI_PADDING ON
    GO
    
    CREATE TABLE [dbo].[Tickets](
            [Icket_id] [uniqueidentifier] NOT NULL,
            [AnalisImport] [xml] NULL,
            [AnalisiOut] [xml] NULL,
            [PDF] [varbinary](max) NULL,
            [isOpen] [int] NULL,
     CONSTRAINT [PK_Tickets] PRIMARY KEY CLUSTERED 
    (
            [Icket_id] ASC
    )WITH (PAD_INDEX  = OFF, STATISTICS_NORECOMPUTE  = OFF, IGNORE_DUP_KEY = OFF, ALLOW_ROW_LOCKS  = ON, ALLOW_PAGE_LOCKS  = ON) ON [PRIMARY]
    ) ON [PRIMARY]
    
    GO
    
    SET ANSI_PADDING OFF
    GO
    
    EXEC sys.sp_addextendedproperty @name=N'MS_Description', @value=N'Tabella dei ticket temporanei generati dalle operazioni di import export del calcolo previdenziale' , @level0type=N'SCHEMA',@level0name=N'dbo', @level1type=N'TABLE',@level1name=N'Tickets'
    GO
  9. Pagine in ascolto - Nel seguente file di configurazione, che si trova in EPHWS_ToolPrevUC/include/config, vanno specificati gli indirizzi dei servizi remoti di appoggio all'applicazione, quelli dedicati all'ascolto degli eventi di fine analisi e lancio record keeping, completando i seguenti parametri:

    UCSectionURLS.config Copy imageCopy
    <?xml version="1.0"?>
    <!-- File solitamente non inclusa nella distribuzione, perchè in manutenzione lato committente -->
    <UCSectionURLS>
      <!-- INDIRIZZI PUNTI DI ASCOLTO UNICREDIT-->
    
      <!-- Punto di ingresso per la procedura di record keeping -->
      <setting name="SettingRecordKeepingURL" serializeAs="String">
        <value>http://{0}/XA-EPH-PF/keepingRecord.do?ticket={1}</value>
      </setting>
    
      <!-- Punto di ingresso per analisi annullate, per le quali non va avviato il record keeping -->
      <setting name="ExitURL" serializeAs="String">
        <value>http://{0}/XA-EPH-PF/returnCS.jsp</value>
      </setting>
    
      <!-- Parametro eccedente, che viene usato solo nel caso in cui il server non risulta specificato per il ticket in oggetto -->
      <setting name="DefaultCallingServer" serializeAs="String">
        <value>ufr-uj.collaudo.usinet.it</value>
      </setting>
    
      <!-- Parametro di esclusiva competenza Epheso, non modificare, serve solo per installazioni su aree test -->
      <setting name="ExitURLTEST" serializeAs="String">
        <value>EndProcess.aspx?ticket={0}</value>
      </setting>
    </UCSectionURLS>
  10. Installazione su IIS (Internet Information Services):

    1. Creare due directory sul server, e copiare il contenuto del pacchetto di installazione, rispettivamente delle directory EPHWS_ToolPrevUC e WebHelp.

    2. Controllare che l'utente IIS_WPG sia abilitato in “FULL CONTROL” per l'accesso alle risorse dell'applicazione. delle directory EPHWS_ToolPrevUC e WebHelp.

    3. Abilitare alla sottodirectory Tmp di EPHWS_ToolPrevUC, i permessi “FULL CONTROL” per l'utente Everyone. Questa è la cartella dedicata ai file temporanei delle immagini.

    4. Creare due virtual directory in IIS corrispondenti a EPHWS_ToolPrevUC e WebHelp. Controllare che il pool di applicazioni a cui fanno riferimento le virtual, sia connesso a .Net Framework 4.0.

    5. Nella sezione IIS -> Registrazione -> Seleziona campi del default website, abilitare il log dei campi sc-bytes e cs-bytes. Inoltre in IIS -> Regole di traccia non riuscite -> Aggiungi aggiungere o controllare la presenza di un filtro dedicato alla la cattura degli errori con codice da 500 - 600.

    6. Controllare che nel seguente file di configurazione in EPHWS_ToolPrevUC/include/config, che contiene gli indirizzi dei servizi remoti presso i server epheso, sia aggiornato agli effettivi URL di produzione o di test. Controllare lato server l'accessibilità tramite browser.

      Inoltre verificare che la web directory WebHelp creata in IIS al punto antecedente, sia riportata correttamente nell'URL completo nell'apposito parametro. Controllare tramite browser.

      EPHSectionURLS.config Copy imageCopy
      <?xml version="1.0"?>
      <!-- File solitamente non incluso nella distribuzione, perchè in manutenzione lato committente -->
      <EPHSectionURLS>
      
        <!-- INDIRIZZI DEI SERVIZI REMOTI DI CALCOLO PRESSO I SERVER DI EPHESO (controllare accessibilità) -->
        <setting name="EPHWS_ToolPrevUC_WSPens_SimplePensione" serializeAs="String">
          <value>https://www.epheso.com/EPHWS_SimplePens-OPT/SimplePension.asmx</value>
        </setting>
        <setting name="EPHWS_ToolPrevUC_WSPRINT_wsprint" serializeAs="String">
          <value>>https://www.epheso.com/fptools/fptools_proges3/prevint.asmx</value>
        </setting>
      
        <!-- INDIRIZZO COMPLETO DELLA WEBDIRECTORY HELP PREVIDENZIALE (da definire con la prima installazione) -->
        <setting name="EPHWS_ToolPrevUC_WebHelp" serializeAs="String">
          <value>http://ufr-uj.collaudo.usinet.it/webhelp/HelpPrevidenza.aspx</value>
        </setting>
      </EPHSectionURLS>
    7. Nel file Web.config di della directory virtuale WepHelp, controllare che le seguenti sezioni siano configurate come segue:

      Web.config - WepHelp - servizio di aggiornamento Copy imageCopy
      <!-- PARAMETRI PER UTILIZZO DI PROXY IN USCITA -->
      <system.net>
        <defaultProxy enabled="false" useDefaultCredentials="true">
          <proxy
            usesystemdefault="true"
            proxyaddress="http://L7fwout.usinet.it:3128"
            bypassonlocal="true"
          />
      
        </defaultProxy>
      </system.net>
      
      
      <WebHelp.Properties.Settings>
      <!-- URL DEL SERVIZIO DI AGGIORNAMENTO CONTENUTI -->
       <setting name="WebHelp_WSH1_wsHelp" serializeAs="String">
        <value>http://www.epheso.com/webhelp/wsHelp.asmx</value>
       </setting>
      
      </WebHelp.Properties.Settings>

      L'URL corrispondete al servizio di aggiornamento della normativa deve risultare raggiungibile dal server dove è installata l'applicazione. La ulteriore sezione relativa al proxy va configurata come per l'applicazione principale.

    8. Nel file Web.config di EPHWS_ToolPrevUC controllare che la seguente sezione sia configurata come segue:

      Web.config - EPHWSToolPrevUc - sezione LOG Copy imageCopy
      <EPHWS_ToolPrevUC.Properties.Settings xmlns="http://ddue.schemas.microsoft.com/authoring/2003/5">
        <!-- ABILITA / DISABILITA IL LOG SU LOG.TXT -->
        <setting name="Log" serializeAs="String">
          <value>True</value>
        </setting>
        <!-- Tipo di LOG: 1 - solo eccezioni; 2 - Verbose -->
        <setting name="TIPO_LOG" serializeAs="String">
          <value>1</value>
        </setting>
        <!-- Limite di timeout dei servizi remoti di calcolo -->
        <setting name="Timeout" serializeAs="String">
          <value>15000</value>
        </setting>
      </EPHWS_ToolPrevUC.Properties.Settings>
      La chiave Log serve ad abilitare / disabilitare il logging nel file log.txt, il TIPO_LOG = 1 traccia solo le eccezioni, il TIPO_LOG = 2 estende a tutti i metodi (verbose).

  11. Server PROXY:

    Nel caso sia necessario transitare tramite un server proxy in direzione dei servizi web remoti di Epheso, nel file di configurazione apposito in EPHWS_ToolPrevUC/include/config vanno specificati gli indirizzi del server proxy nella variabile proxyaddress.

    EPHSectionURLS.config Copy imageCopy
    <?xml version="1.0"?>
    <!-- File solitamente non incluso nella distribuzione, perchè in manutenzione lato committente -->
    <EPHSectionURLS>
    
      <!-- INDIRIZZI DEI SERVIZI REMOTI DI CALCOLO PRESSO I SERVER DI EPHESO (controllare accessibilità) -->
      <setting name="EPHWS_ToolPrevUC_WSPens_SimplePensione" serializeAs="String">
        <value>https://www.epheso.com/EPHWS_SimplePens-OPT/SimplePension.asmx</value>
      </setting>
      <setting name="EPHWS_ToolPrevUC_WSPRINT_wsprint" serializeAs="String">
        <value>>https://www.epheso.com/fptools/fptools_proges3/prevint.asmx</value>
      </setting>
    
      <!-- INDIRIZZO COMPLETO DELLA WEBDIRECTORY HELP PREVIDENZIALE (da definire con la prima installazione) -->
      <setting name="EPHWS_ToolPrevUC_WebHelp" serializeAs="String">
        <value>http://ufr-uj.collaudo.usinet.it/webhelp/HelpPrevidenza.aspx</value>
      </setting>
    </EPHSectionURLS>

    Nelle sezioni seguenti vengono descritti gli attributi:

    enabled - Specifica se viene utilizzato un proxy Web. Il valore predefinito è true.

    useDefaultCredentials - Specifica se per accedere al proxy Web vengono utilizzate le credenziali predefinite del browser Internet Explorer presente sul server di installazione. In questo caso configurare il browser Internet Explorer con accesso alla rete tramite proxy e successivamente si consiglia di effettuare la visualizzazione delle seguenti pagine per accertare la correttezza delle credenziali.

    http://test.epheso.it/EPHWS_ToolPensioneUC/

    http://www.epheso.com/EPHWS_ToolPensioneUC/

Specifiche tecniche dell'applicazione

I servizi web dedicati all’autorizzazione ed alla generazione dei report, sono implementati esponendo interfaccia standard SOAP WSDL (linguaggio XML e JSON) fruibile indistintamente da tutti i linguaggi di programmazione.

L'applicazione web è accessibile da tutti i principali browser che supportano javascript. In ogni caso si consiglia l’impiego di versioni pari o superiori a:

  • IExplorer 8.0
  • Firefox 3.6
  • Chrome 17.0
  • Safari 5.1

Per la lettura dei report ".PDF" è necessaria la versione superiore o uguale ad Acrobat Reader 5.0.

Tutte le chiamate ai servizi web ed alle pagine asp sono di tipo stateless, pertanto l'interazione client server non implica mantenimento di status e/o sessioni sul server. Questa modalità consente anche una efficace eventuale installazione su server in cluster.

Le funzioni di calcolo, le strutture dati e i log dei servizi remoti sul dominio di Epheso non conservano, per i soggetti esaminati, dati sensibili ai fini della privacy. Pertanto dal punto di vista della sicurezza dati, i server remoti di Epheso non sono coinvolti.

See Also